I vini dei vulcani 
                      
                      Espressioni sensoriali scientifiche e storico-culturali 
                      
                      ore 11,00 - Vino e memoria
                      Convegno
                      Introduce e coordina
                        Mauro Giancaspro
                        Direttore Biblioteca Nazionale di Napoli
                      Saluti
                        Stefano Caldoro
                          Presidente Regione Campania
                          Lucio Tisi
                          Segretario Generale Camera di Commercio Napoli
                          Nello Palumbo
                          Assessore Attività Produttive Provincia di Napoli
                      Interventi
                        Michele Farro
                            Presidente Consorzio Vini dei Campi Flegrei
                          Fabio Terribile
                        Ordinario Università Federico II, Facoltà Agraria di Portici
                        Antonella Monaco
                        Facoltà Agraria di Portici
                      
                      Ore 12,00-18,00 - I vini dei vulcani 
                      Percorso organolettico degustativo
                      Vino e cultura
                        Esposizione di libri rari e manoscritti
                      
                      Nell'ambito del "Maggio Mese del Vino"
                        il Consorzio Tutela Vini Campi Flegrei
                        in collaborazione con la Biblioteca Nazionale di Napoli
                        ha organizzato questa iniziativa allo scopo di integrare il mondo del vino con quello della cultura ad esso legata.
                      Partecipano all'evento
                          le Strade del Vino Campi Flegrei
                        il Consorzio Tutela Vini del Vesuvio
                        i produttori delle Isole di Ischia e di Capri
                      L'evento è articolato in tre momenti:
                        scientifico sensoriale storico culturale