| Lucia 
                  Patalano, Vite concluse, Napoli, Magma, 2000. Catalogo 
                  della mostra, Pisa, Palazzo Lanfranchi, 9-30 aprile 2000
 Frammenti di esistenza
 Vite concluse, evocate da tracce, segni, resti nel carcere dell’isola 
                  di Procida, restiruite alla memoria dallo sgardo attento e partecipe 
                  di Lucia Patalano. Questo il tema della mostra……Un percorso 
                  fotografico realizzato da Lucia Patalano, che ha il merito di 
                  riportare alla luce una realtà di sofferenza, quella 
                  dell’ex bagnopenale di Procida, chiuso negli anni settanta, 
                  sottraendolo alla rimozione collettiva….(da Frammenti di 
                  esistenza di Fabiana Angiolini, Assessore alla cultura 
                  comune di Pisa, e fotografa, pag.23)
 
 Lucia 
                  Patalano è nata a Napoli dove vive e lavora. Nel 1979 
                  fonda, con altri fotografi napoletani, l’Associazione Ricerca 
                  aperta. Contribuisce a creare l’archivio dell’Associazione. 
                  Realizza numerosi reportage. .Dal 1983 all’88 lavora a una ricerca sul quartiere napoletano 
                  della Sanità, sfociata nella mostra Mater dei.
 Negli anni novanta la mostra Quinta di luna sulla pesca 
                  notturna.
 Il suo lavoro spazia dalla ricerca antropologica al costume, 
                  dal documentario di cronaca alla foto per uso industriale, fino 
                  alla didattica per i più giovani.
 
   Collegamenti  http://www.camerachiaraimage.it 
  http://www.artfacts.net 
  http://www.sguardialtrove.org 
 |