Torna alla homepage della Biblioteca Nazionale di Napoli  
Apri la pagina dei contatti
Attività e progetti | Gruppo di ricerca Soggettività Femminili | Teca
> Home
> News
> Guida rapida
> I servizi
> Le sezioni
> Fondi e raccolte
> Attività e progetti
  > Mostre e pubblicazioni
> Ufficio Progetti Europei
> Ufficio Libro Antico
> Gruppo Soggettività Femminili
> Sezione sulla Diversità
> Progetti in corso
> Percorsi bibliografici
> Biblioteca digitale
> Risorse nel web

 


Teca delle nuove accessioni 1/2005

torna a teca 2005

Discipline della moda. L’etica dell’appartenenza, a cura di Bernardo Valli, Benedetta Barbini, Patrizia Calafato, Napoli, Liguori, 2003

Questo volume raccoglie gli interventi presentati al Convegno L’etica dell’apparenza, svoltosi a Urbino dal 21 al 23 settembre 2001 […] Si trattava del terzo incontro internazionale (il primo si tenne a Zagabria nel 1999 e il secondo a Dubrovnik nel 2000) dedicato alle “Discipline della moda”, espressione sotto la quale trova coordinamento un gruppo di studiosi europei e americani che lavora sui temi legati agli studi di moda nell’epoca attuale.
Questi studi di moda coinvolgono oggi molte discipline, dalla sociologia alla storia, all’antropologia, alla semiotica, alla psicologia, agli studi culturali. La moda è un tema che attraversa le scienze umane poiché investe differenti significati sociali. L’attenzione nuova che la ricerca accademica rivolge oggi al sistema moda considerato sia come apparato produttivo che come luogo di generazione di senso, richiede una riflessione che ne affronti i caratteri fondamentali nella complessità del presente. […] La multidisciplinarità dell’argomento implica questioni ampie quanto quelle politiche ed economiche, per esempio su quali siano gli effetti della globalizzazione dal punto di vista imprenditoriale e da quello sociale, locale, regionale, nazionale. Il convegno e questo libro rispondono a domande che cercano di cogliere il nesso tra etica ed estetica, fra lo stimolo dell’emozione e il prodotto profferto nel sistema moda. Un sistema che coinvolge anche aspetti come le forme del consumo di moda, le modalità locali e generali d’acquisto, le loro motivazioni e la frequenza, il ruolo delle telecomunicazioni – Internet in primo luogo - nella diffusione delle informazioni e dei consumi.

(da: Presentazione di B. Valli, B. Barbini, P. Calafato, p. XIII)

Bernardo Valli insegna Sociologia dei mass media e Cinema e fotografia presso la Facoltà di Sociologia dell’Università di Urbino Carlo Bo. Fra le sue recenti pubblicazioni, Il film ideale: i cattolici, il cinema e le comunicazioni sociali, 1999; Comunicazione e media, modelli e processi, Carocci, Roma, terza ristampa 1992.

Benedetta Barzini, giornalista del costume, autrice di Storia di una passione senza corpo, Frassinelli, Milano 1992, insegna Storia della moda e del costume presso il corso di laurea in Design e disciplina della moda dell’Università di Urbino Carlo Bo.

Patrizia Calafato è professore associato di Sociolinguistica nell’Università degli studi di Bari, nella Facoltà di lingue e letterature straniere e nel corso di laurea in Scienze della comunicazione. Tra le sue pubblicazioni più recenti, Cartografia dell’immaginario: cinema, corpo, memoria (a cura di), Sassella, Roma, 2000; Lingua e discorso sociale, B.A. Graphis, Bari, 2001; Segni di moda, Palomar, Bari, 2002.

(dalla quarta di copertina)

Dall’indice: Presentazione; I soldati della moda. L’abbigliamento e i conflitti in tempo di guerra di Djurdja Bartlett; La pantomima del femminile di Benedetta Barzini; Estetica dell’etica: vestire il sacro. Il caso delle Manifatture Bianchetti di Simona Segre; Globalizzazione, moda, comunicazione di Bernardo Valli; dopo Simmel ovvero l’11 settembre del 2001 di Alberto Abruzzese; Etica e immagine: un rapporto paradossale di Laura Bovone; Dell’apparenza come epistemologia: sull’etica dell’ambiguità di Susan B. Kaiser; La moda e il viaggio nel ‘mondo globale’ di Leopoldina Fortunati; Osservazioni sulla logica e l’etica dell’Accessorio di Lucrecia Escudero Chauvel; La teoria della moda in Internet per un’esercitazione di nuovi parametri d’insegnamento di Cristina Mesquita; Informatica: un nuovo approccio allo studio della moda attraverso comunità di apprendimento virtuali di Kathia Castilho e Carol Garcia; Moda e comunicazione, tra personalizzazione dei consumi e immaginario globale di Patrizia Calafato e Antonella Giannone; La disseminazione della Lettera nelle foto di moda di Piero Ricci; L’etica subita: corpi”interessanti” e forme “imbarazzanti” di Giulia Cerini; Il dandismo russo: La costruzione dell’uomo alla moda di Olga Vainshtein; Moda e identità di Barbara Vinken; Etica ed estetica dell’abito trasparente di Paola Colaiacomo e Vittoria C. Caratozzolo; La moda della politica? Della vulnerabilità dell’arte e della lunga immunità della moda nei confronti della politica di Anna Wessely; Ricercare/scrivere/curare. Il ‘case study’ di una mostra: Madeleine Vionnet alla Judith Clark’s Costume Gallery, Londra, marzo 2001 di Rebecca Arnold; Accessori: strategie della moda e identità giovanile di Alessandro Giancola; La moda come furto di Tel Polhemus; Curando frammenti di moda di Judith Clark.

Collegamenti

http://www.cameramoda.it/
http://www.accademiamoda.it


torna a inizio pagina