Luciana Percovich, La coscienza nel corpo. Donne, salute e medicina negli anni Settanta, Milano, Fondazione Badaracco - Franco Angeli, 2005
Il libro ricostruisce la vicenda del movimento per la salute/medicina della donna negli anni Settanta e Ottanta, per consegnare al presente il filo di quei pensieri e progetti che hanno cambiato gli scenari del corpo e della medicina, e che oggi si devono misurare con gli interrogativi posti dalle tecnologie per la “riproduzione assistita”.
Diviso in tre parti, dopo la ricostruzione iniziale dell’autrice, il cerchio si allarga ai ricordi di sei donne (Franca Bimbi, Laura Cima, Vicky Franzinetti, Maddalena Gasparini, Anna Rollier e Silvia Tozzi) che in diverse città dettero vita ai consultori/centri per la salute. Nell’ultima parte i cerchi si fanno molteplici: dalle voci interne al movimento, che si esprimono in volantini e documenti, agli articoli attraverso cui la stampa registrava e reagiva ai fatti. “Lavoravamo per allargare la nostra coscienza, tenendo uniti il corpo e la mente come altrove raramente accadde ... con un coinvolgimento personale, politico ed emotivo fortissimo”.
Luciana Percovich, docente di Inglese e traduttrice, attiva nel femminismo milanese dagli inizi (Lotta femminista, Gruppo femminista per una Medicina delle donne, Libreria delle donne, Libera Università delle Donne). Ha diretto la collana Il Vaso di Pandora per La Salamandra. Ha fatto parte della Commissione Consultiva sui temi della Donna della Provincia di Milano. Suoi saggi sono apparsi su “Orsaminore”, “Reti”, “Lapis”, “Fluttuaria”, “Madreperla”.
Dall’indice: Prima parte - Il personale è politico; Care compagne; Pazienti per forza; L’espansione del Movimento per la Salute delle donne: la pratica del self help; L’espansione del Movimento per la Salute delle donne: l’apertura dei Consultori; Sessualità, procreazione, maternità e aborto: le parole trovate; Parto, aborto, gravidanza e maternità: le parole trovate; Aborto libero / Non vogliamo più abortire; Donne e ginecologi a confronto; Il dibattito sulla scienza; Parte seconda - Discussione a più voci: ieri e oggi (con Franca Bimbi, Laura Cima, Vicky Franzinetti, Maddalena Gasparini, Anna Rollier, Silvia Tozzi); Parte terza – Documenti – 1- Ricostruzioni storiche – Articoli: Silvia Tozzi, Il movimento delle donne, la salute, la scienza. L’esperienza di Simonetta Tosi, 1984; Silvia Tozzi, Alla radice del self help - gruppo femminista per la salute della donna (GFSD), 1987; Tabella Distribuzione Consultori al 30.6.1979; - Voci dal Lessico politico delle donne. Donne e Medicina, 1978 – Aborto; CRAC; Gravidanza e parto: esperienze dirette; Ricerca; Salute della donna in fabbrica; Somatizzazione; 2 - Materiali anni Settanta -Volantini / Documenti dei gruppi - Processo per aborto, 1973; Cosmopolitan ci vuole così, 1973; A tutte le donne per un sit-in di denuncia, 1973; Liberazione Femminile - Programma Novembre 1973; No al processo di Trento,1974; Centro di medicina della donna, Pinerolo 1974; Centro per la salute della donna, Padova 1974; Gruppo femminista per una medicina delle donne, Milano 1974; L’attacco alla salute della donna, Padova 1974; Sabato e domenica in via De Amicis, Milano 1975; Intransigenza rivoluzionaria o separazione?, Milano 1975; Abortire in Inghilterra è legale, 1975; Centro per la salute della donna, Torino 1975; Alle sorelle in 1talia, 1975; Centro per la salute della donna Barriera di Milano, Torino 1975; Coordinamento dei consultori per la salute della donna, Torino 1975; Lettera alla Shering, Roma 1975; Le streghe sono tornate, gruppo di discussione sulla sessualità, Roma 1975; Sessualità/Rapporto con la madre, Roma 1975; Pillola maschile, Roma 1975; Comitato medici democratici, Milano 1975; Non esprime tutto il Movimento, Milano 1976; Il consultorio, luogo di incontro di donne, Roma 1976; Chi ha paura del femminismo?, Milano 1976; A proposito della piattaforma del CRAC, Milano 1976; La nocività del lavoro domestico, Padova 1976; Riunione Nazionale dei Consultori, Milano 1976; Primo Congresso di Medicina Democratica, Milano 1976; A proposito dell’”incidente” dell’Ilcmesa, Milano 1976; Con le donne di Seveso, Milano 1976; La mancanza di potere è la nostra malattia, Padova 1977; Convegno femminista sulla salute delle donne, Roma 1977; Gruppo donne del giovedì, Milano 1979; Il benessere è anche cultura, Milano 1984; Articoli da quotidiani e riviste: Padova. Il PM chiede 12 mesi, 1973; All’esame della Magistratura una tragica vicenda, 1973; L’aborto clandestino ha fatto un’altra vittima, 1973; Intervista con una giornalista cattolica, 1973; Anticoncezionali o vasectomia, 1974; La rivincita delle streghe, 1974; Documento di Rivolta femminile, 1974; Tremila in corteo per l’aborto, 1975; Io sono mia, 1975; Self Help, 1976; Corteo di trentamila femministe, 1976; Milano, 11 aprile, 1976; Severo. A distanza di quasi due mesi, 1976; Dopo l’assoluzione di Marlis a Padova, 1977; Conversare con la natura, 1983; 3 - Testimonianze, interviste: Anatomia di un rapporto, 1974; Educazione cattolica e sessualità, 1974; La pratica di un consultorio femminista, 1975; Intervista con un gruppo di pratica illegale dell’aborto, 1976; Bibliografia; Cenni biografici.
(dalla seconda e terza di copertina)
Bibliografia (pp. 312-18)
Aborto libero? Il metodo Karman e la sperimentazione sulle donne, Milano, La Salamandra, 1976.
Abba, Luisa et al., La coscienza di sfruttata, Milano, Mazzotta, 1972.
AED, Manuale di contraccezione, Milano, 1976.
Alic Margaret, L’eredità di Ipazia, Roma, Editori Riuniti, 1989.
Alicchio Rita - Pezzoli Cristina, Donne di Scienza: esperienze e riflessioni, Torino, Rosenberg & Sellier, 1988.
Alice attraverso il microscopio: il potere della scienza sulla vita delle donne, Milano, La Salamandra,1985.
Alla radice del self help, a cura di Silvia Tozzi, “Memoria” 19/20, 1987.
Alvisi Liliana, Menopausa che sollievo, Milano, Vangelista, 1978.
Balbo Laura, Stato di famiglia; bisogni privato collettivo, Milano, Etas Libri, 1976.
Banotti Elvira, La sfida femminile: maternità e aborto, Bari, De Donato, 1971.
Bateson Gregory, Verso un‘ecologia della mente, Milano, Adelphi, 1980.
Basta Tacere; testimonianze di donne su parto aborto gravidanza e maternità, Movimento di Lotta Femminista di Ferrara, s.d.
Belotti Gianini Elena, Dalla parte delle bambine, Milano Feltrinelli, 1973.
Benjamin Jessica, Legami d’amore; i rapporti di potere nelle relazioni amorose, Torino,Rosenberg & Sellier, 1991.
Bernardi Marcello, Il nuovo bambino, Milano, Garzanti, 1972.
Boggio Maricla, Ragazza madre; storie di donne e dei loro bambini, Padova, Marsilio, 1975.
“Bollettino del Coordinamento emiliano per il salario al lavoro domestico”, gruppi di Bologna, Ferrara, Modena, Ravenna, Reggio Emilia, n. unico in attesa di autorizzazione, Bologna, 1976.
Bonino Donatella, Il compagno medico, Milano, Feltrinelli, 1975.
Brawer Anna, Con Sylvia, nata Plath, Milano, La Salamandra, 1979.
Brownmiller Susan, Contro la nostra volontà, Milano, Bompiani, 1976.
Cacciari Cristina - Pizzini Franca, La donna paziente: modelli di interazione in ostetricia e ginecologia, Milano, Unicopli, 1985.
Caldicott Helen, La follia nucleare. Le centrali e gli armamenti, Como, Red/Studio redazionale, 1981.
Campagnano Lidia, Alle origini della passione scientifica, “il Manifesto - La Talpa”, 10. 9. 1987.
Capra Fritjof, Il Tao della fisica, Milano, Adelphi, 1975.
Cardinal Marie, Le parole per dirlo, Milano, RCS, 1976.
Caruso Liliana - Tomasi Bibi, I padri della fallocultura, Milano, Sugar, 1974.
Carbonetto M. G.- Filingeri L., Il dialogo nascosto; interazione madre-bambino durante la gravidanza, Milano, La Salamandra, 1984.
Catalogo di testi di teoria e pratica politica, Libreria delle donne di Milano, 1978.
Cavicchi Ivan et al., Il consultorio: la donna protagonista, Roma, Editori Riuniti, 1976.
Centro Documentazione Donna, Vivere e pensare la differenza. Incontro sulle pratiche e saperi delle donne, Quaderno di lavoro n. 3, Firenze, 1988.
Centro per la Salute della Donna di Padova – Coordinamento Veneto Infermiere e Donne del Personale Paramedico, La mancanza di potere è la nostra malattia, Padova, 1977.
CGIL-CISL-UIL (Fed. Prov, milanese ), Per la salute delle lavoratrici, Milano, Mazzotta, 1976.
Chesler Phyllis, Le Donne e la Pazzia, Torino, Einaudi, 1977.
Chodorow Nancy, La funzione materna, Milano, La Tartaruga, 1991.
Cilli Cristina, Evelyn Fox Keller e Carolyn Merchant: verso un’epistemologia della differenza sessuale, “Memoria” 15, 1985.
CISA-MLD, Aborto facciamolo da noi, Torino, Napoleone, 1975.
Collettivo Internazionale Femminista, Aborto di stato: strage delle innocenti, Padova, Marsilio, 1976.
Conti Laura, Visto da Severo; l’evento straordinario e l’ordinaria amministrazione, Milano, Feltrinelli, 1977.
Conti Laura, Una lepre con la faccia da bambina, Roma, Editori Riuniti, 1978.
Conti Laura, Il Tormento e lo Scudo, Milano, Mazzotta, 1981.
Conti Laura, Che cos’è l’ecologia, Milano, Mazzotta, 1981.
Cooper David, La morte della famiglia, Torino, Einaudi, 1972.
Corea Gena, Fecondazione in vitro: una trappola per donne, “La nuova ecologia”,aprile, 77/79, 1988.
Coyaud Silvie, La femminista scienziata, “L’Unità”, 27. 6. 1990.
Cutrufelli Maria Rosa, L’invenzione della donna, Milano, Mazzotta, 1974.
Cutrufelli Maria Rosa , Disoccupata con onore, Milano, Mazzotta, 1975.
Cutrufelli Maria Rosa , Il cliente: inchiesta sulla domanda di prostituzione, Roma, Editori Riuniti, 1981.
Dalla Costa Maria Rosa, Potere femminile e sovversione sociale, Padova, Marsilio, 1972.
Donini Elisabetta, Natura o cultura? Parliamo piuttosto di soggetti storici, “Metamorfosi”, 4, 1987.
Donini Elisabetta, L’anomalia di una scomoda outsider, “11 Manifesto - La Talpa”, 10. 9. 1987.
Donini Elisabetta, La nube e il limite; donne, scienza, percorsi nel tempo, Torino, Rosenberg & Sellier, 1990.
Donini Elisabetta, Conversazioni con Evelyn Fox Kelier, una scienziata anomala, Milano, Eleuthera, 1991.
Donna salute e lavoro, a cura di F. Dambrosio et al., Milano, Mazzotta, 1975.
Donne, tecnologia, scienza: un percorso al femminile attraverso mito, storia, antropologia, a cura di Joan Rothschild ,Torino, Rosenberg & Sellier, 1986.
Dossier sui consultori: esperienze, iniziative, dibattiti, a cura del Coordinamento dei Comitati di Gestione dei Consultori Milanesi, via Sassetti 13, Milano, luglio 1985.
“Effe”, 1/2 dicembre 1973.
“Effe”, 2/3 marzo 1974.
“Effe”, 2/3 febbraio 1975.
Ehrenreich Barbara-English Deirdre, Le streghe siamo noi. Il ruolo della medicina nella repressione della donna, Milano, Celuc Libri, 1975.
Erlicher Luisella-Mapelli Barbara, Immagini di Cristallo. Desideri femminili e immaginario scientifico, Milano, La Tartaruga, 1991.
Faccio Adele, Il reato di massa, Milano, Sugar, 1975.
Farrington Benjamin, Francesco Bacone filosofo dell’età industriale, Torino, Einaudi, 1952.
Feyerabend Paul, Contro il metodo, Milano, Feltrinelli, 1979.
Firestone Shulamith, La dialettica dei sessi, Firenze, Guaraldi, 1971.
Fiumanò Marisa, Donne e tecnologia: la sfida al reale e la sua passione, “Democrazia e Diritto”, 4/5, 1988.
Fiumanò Marisa, L‘immacolata fecondazione. Perché le donne dicono di sì alla scienza, Milano, La Tartaruga, 1996.
Fiumanò Marisa, A ognuna il suo bambino. Alla scoperta della coppia moderna, Parma, Pratiche Editrice, 2000.
Foletti Lara - Boesi Clelia, Per il diritto di aborto, Roma, Savelli, 1972.
Foucault Michel, La nascita della clinica, Torino, Einaudi, 1969.
Fra tecnologia e desiderio un figlio, Atti del Convegno di studi sulle problematiche delle TR, Cagliari, 10-11 febbraio 1989, Cagliari, La Tarantola Edizioni, 1991.
Frabotta Bianca Maria, Femminismo e lotta di classe in Italia, Roma, Savelli, 1975.
Frabotta Bianca Maria , La politica del femminismo (1973 -1976), Roma, Savelli, 1976.
Friedan Betty, La mistica della femminilità, Milano, Edizioni di Comunità, 1972.
Fulmine a ciel sereno. Tre racconti di una mutazione di sesso, Sarah Kirsc Christa Wolf, Irmtraud Morgner, Milano, La Tartaruga, 1975.
Gagliasso Elena, Il paradosso della riproduzione, “Reti”, 6, 1988.
Al Limite del corpo. Riflessioni su biotecnologie, medicina e corpo femminile, a cura di Maddalena Gasparini Maddalena e Anna Rollier, Associazione per una Libera Università delle Donne di Milano 1998.
Giacobini Mariuccia - Pizzini Franca, Da mani femminili a mani maschili, secoli XVI- XVII, video prodotto dalla Provincia di Milano 1985.
Gilman Perkins Charlotte, Terradilei. Utopia o Fantascienza, seguito da La Carta gialla, Milano, La Tartaruga, 1980.
Girelli Stefania, Il consultorio familiare di via Cherasco, Milano. Origini, attività, questioni. Tesi di laurea dell’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Lettere e Filosofia, anno accademico 2003-2004.
Grasso Laura, Compagno padrone, Firenze, Guaraldi, 1974.
Gruppo Femminista per una Medicina delle Donne, Anticoncezionali dalla parte della donna, Milano, 1974.
Gruppo Femminista per una Medicina delle Donne, Aborto libero? Il metodo Barman e la sperimentazione sulle donne, Milano, La Salamandra, 1976.
Gruppo Femminista per la Salute delle Donne: La storia del gruppo; La visita ginecologica; L’autovisita e l’osservazione del ciclo mestruale; Il seno; Il diaframma; Anticoncezionali; La pillola; Infezioni vaginali e urinarie; La menopausa; Infezioni vaginali e cure alternative; La gravidanza e il parto; Le malattie trasmesse con il rapporto sessuale (serie di opuscoli), Roma, 1977.
Harrison Lieta, La donna sposata; mille mogli accusano, Milano, Feltrinelli, 1972.
Harrison Lieta, Donne povere matte, Milano, Edizioni delle donne, 1976.
I bambini a venire. Scienza e psicanalisi faccia a faccia sulla procreazione assistita, Atti del Convegno 8-9 maggio 1998, Milano.
Illich Ivan, Nemesi medica. L’espropriazione della salute, Milano, Mondadori, 1976.
Il potere di star bene, audiovisivo del Comitato per il Salario al Lavoro Domestico di Mestre e Venezia, testo ciclostilato in proprio, s. d.
“Io sono mia”, a cura del Collettivo donne del Liceo Manzoni, numero unico in attesa di autorizzazione, Milano 6 marzo 1975.
Ipazia, Autorità scientifica Autorità femminile, Roma, Editori Riuniti, 1992.
Irigaray Luce, Speculum; l’altra donna, Milano, Feltrinelli, 1976.
Jourdan Clara, Insieme contro; esperienze dei consultori femministi, Milano, Salamandra, 1976.
Keller Fox Evelyn, In sintonia con l’organismo. La vita e l’opera di Barbara Mc Clintock, Milano, La Salamandra, 1987.
Keller Fox Evelyn, Sul genere e la scienza: è passibile liberare la scienza dal dilemma maschile/femminile?, Milano, Garzanti, 1987.
Keller Fox Evelyn, Vita Scienza & Cyberscienza, Milano, Garzanti, 1996.
Kuhn Thomas S., La struttura delle rivoluzioni scientifiche, Torino, Einaudi, 1969.
Laing Ronald- Esterson Aaron, Normalità e follia nella famiglia; undici storie di donne, Torino,Einaudi, 1970.
“Le operaie della casa”, numero unico in attesa di autorizzazione, Padova, 1° maggio 1975.
“Le operaie della casa”, Padova, Marsilio, aprile-maggio 1975.
Lessico Politico delle Donne, “Donne e Medicina”, a cura di C. Pallotta e L. Percovich, Milano, Gulliver Edizioni, 1978.
Lonzi Carla, Sputiamo su Hegel, Milano, Rivolta Femminile, 1970.
Lonzi Carla, La donna clitoridea e la donna vaginale, Milano, Rivolta Femminile, 1971.
Lovelock Jim, Gaia. Nuove idee sull’ecologia, Torino, Boringhieri, 1981.
Maciocchi Maria Antonietta, La donna “nera”, Milano, Feltrinelli, 1976.
Madre Provetta, atti del Convegno, Bologna 10-12 giugno 1988.
Marasco Patrizia, La culla dell’obbligo, Firenze, Amaranta, 1977.
Marconi Momolina, Kirke; “Studi e materiali di Storia delle Religioni”, XVIII, Milano, 1942.
Margulis Lynn-Sagan Dorion, Microcosmo, Milano, Mondadori, 1989.
Melchiori Paola, La questione del genere; intervista a Evelyn Fox Ke/ier, “Se-ScienzaEsperienza”, 1986.
Melchiori Paola - Percovich Luciana, Interrogando amorosamente la scienza, “Lapis”, n. 9, 1990.
“Memoria. Rivista di storia delle donne”, Vestire ,11/12, (2-3, 1984).
“Memoria. Rivista di storia delle donne”, Il Movimento Femminista negli anni ‘70, 19/20, (1/2, 1987).
Merchant Carolyn, La morte della natura; dalla Natura come Organismo alla Natura come Macchina, Milano, Garzanti, 1988.
Metzger Deena, Linfa Energia di guarigione e di rivoluzione, Milano, La Salamandra, 1978.
Miller Baker Jane (a cura di), Le donne e la psicoanalisi, Torino, Boringhieri, 1976.
Mitchell Juliet, Psicoanalisi e femminismo, Torino, Einaudi, 1976.
MLD, Se non vuoi rimanere incinta; tutto quello che devi sapere illustrato a fumetti dal Movimento di Liberazione della Donna, a cura del Collettivo consultori del MLD, Roma, Savelli, s d.
MLD – Partito Radicale, Contro l’aborto di classe, Roma, Savelli, 1975.
Morandini Giuliana, … e allora mi hanno rinchiusa; testimonianze dal manicomio femminile, Milano, Bompiani, 1977.
Moro Liliana - Sesti Sara, Donne di Scienza; 50 biografie dall’antichità al duemila, Eleusi, Quaderni Pristem, Milano, Università Bocconi, 1999.
Muraro Luisa, Una donna che si voleva libera, “II Manifesto - La Talpa”, 10. 9. 1987.
Nozzoli Serena, Donne si diventa, Roma, Vangelista, 1973.
0xman Alice, Lager Maternità, Milano, Bompiani, 1974.
Paggio Liliana, Avanti un‘altra; donne e ginecologi a confronto, Milano, La Salamandra, 1976.
Pancino Claudia, Il bambino e l’acqua sporca; storia dell’assistenza al parto dalle mammane alle ostetriche (secoli XVI-XIX), Milano, FrancoAngeli, 1984.
Parcolari Letizia, L’alto rischio del figlio a ogni costo, “Nuova Ecologia”, 51, 1988.
Percovich Luciana, Conversare con la natura, “Orsaminore”, 10 marzo 1983.
Percovich Luciana, Ripensando Cernobyl, “Se-ScienzaEsperienza”, 1987.
Percovich Luciana, Corpo a corpo, “Memoria” 19/20, 1987.
Percovich Luciana, Nostalgia di futuro, “Lapis”, 1989.
Percovich Luciana, Simbiosi e Microcosmi, “Reti”, 1990.
Percovich Luciana, La solitudine di una scienziata, “Reti”, 1992.
Percovich Luciana (a cura di), Donne Medicina Scienza. Scritti e documenti 1974-1992, Materiali dell’Associazione per una Libera Università delle donne, Milano,1998.
Pizzini Franca, Sulla scena del parto, luoghi, pratiche e figure, Milano, FrancoAngeli, 1981.
Pizzini Franca - Colombo Grazia - Regalia Anita, Mettere al mondo. La produzione sociale del parto, Milano, FrancoAngeli, 1987.
Pizzini Franca - Lombardi Lia, Maternità in laboratorio, Torino, Rosenberg & Sellier, 1992.
Pizzini Franca – Lombardi Lia (a cura di), Madre Provetta. Costi, benefici e limiti della procreazione artificiale, Milano, FrancoAngeli, 1994.
Plath Silvia, La campana di vetro, Milano, Mondadori, 1968.
Plath Silvia, Lady Lazarus e altre poesie, Milano, Mondadori, 1976.
Plath Silvia, Tre donne, estratto da “Ombre Rosse”, 15/16, 1977.
Pomata Gianna, In scienza e coscienza, Firenze, La Nuova Italia, 1979.
Porcellana Miranda, Controllo autogeno delle nascite, Milano, 1975.
Prigogine Ilya - Stengers Isabelle, La nuova Alleanza, Torino, Einaudi, 1981.
Profumi di donne. Per una storia della chimica al femminile, Milano, Itis Molinari - Napoli, Cuen, 1998.
Re Gigliola - De Rossi Graziella, L’occupazione fu bellissima; 600 famiglie occupano la Falchera, Roma, Edizioni delle donne, 1978.
Ribero Aida - Vigliani Ferdinanda (a cura di), 100 Titoli. Guida ragionata al Femminismo degli anni Settanta, Ferrara, Luciana Tufani Editrice, 1998.
Rich Adrienne, Nato di donna, Milano, Garzanti, 1979.
Salute e Condizione materiale della donna (bozza provvisoria), Note per un “Centro per la salute della donna”, Padova 26 ottobre 1974.
Sanvitale Francesca, Madre e figlia, Torino, Einaudi, 1980.
Saraceno Chiara, Dalla parte della donna, Bari, De Donato, 1971.
Sbisa Marisa (a cura di), I figli della scienza, Milano, Emme Edizioni,1985.
Schiavo Maria, Movimento a più voci, Milano, Fondazione Badaracco/FrancoAngeli, 2002.
Scienza, potere, coscienza del limite: dopo Cernobyl, oltre l’estraneità, Supplemento a “Donne e Politica”, 5, 1986.
Shorter Edward, Storia del corpo femminile, Milano, Feltrinelli, 1984.
“Siamo Isteriche”, numero unico in attesa di autorizzazione, Bologna 1976.
Solanas Valerie, S.C.U.M. Manifesto per l’eliminazione del maschio, Roma, Edizioni delle donne,1977.
“Sottosopra. Esperienze dei gruppi femministi in Italia”, Milano 1973.
“Sottosopra. Esperienze dei gruppi femministi in Italia”, Milano 1974.
“Sottosopra” (Sottosopra Rosso - fascicolo speciale) Sessualità contraccezione maternità aborto, Milano 1975.
“Sottosopra”, Milano, marzo 1976.
“Sottosopra” (Sottosopra Rosa - fascicolo speciale), Alcuni documenti sulla pratica politica,Milano, dicembre 1976.
Spagnoletti Rosalba, I movimenti femministi in Italia, Roma, Samonà e Savelli, 1971.
Stampa alternativa, Manuale di autocura e autogestione aborto, Roma, Savelli, 1975.
Stefan Verena, La pelle cambiata, Milano, Edizioni delle donne, 1976.
Tavolo di donne sulla bioetica, Milano 29 novembre 1997, Supplemento a “II Paese delle Donne”, Roma 1998.
The Boston Women’s Health Book Collective, Noi e il nostro colpo, Milano, Feltrinelli, 1974.
Thom Renè, Parabole e Catastrofi, Milano, Il Saggiatore, 1980.
Tozzi Silvia, Il movimento delle donne, la salute, la scienza; l’esperienza di Simonetta Tosi, “Memoria” 11/12, 1984.
Tozzi Silvia, Molecolare, creativa, materiale: la vicenda dei gruppi per la salute, “Memoria”19/20, 1987.
Tozzi Silvia (a cura di), Alla radice del selfhelp, “Memoria” 19/20, 1987.
Tozzi Silvia, Colpo e scienza nel movimento per la salute. Un percorso di difficile lettura, in Atti del Seminario Esperienza storica femminile nell’età moderna e contemporanea, Unione Donne Italiane, Roma, Circolo “La Goccia”, Roma 1989.
Tozzi S. - Chiramonte E - Frezza O., Donne senza Rinascimento, Milano, Eleuthera, 1991.
Trotula De Ruggiero, Sulle malattie delle donne, Torino, La Rosa, 1979.
Veggetti Finzi Sivia, La maternità negata, “Memoria”, 1983.
Veggetti Finzi Sivia, L’aborto, uno scacco del pensiero, “Reti”, 1988.
Veggetti Finzi Sivia, Il bambino della notte, Milano, Mondadori, 1990.
Vogt-Hagerbaumer, La Gravidanza; un’esperienza che riguarda la donna, l’uomo, la società, Milano, Feltrinelli, 1981.
Weideger Paula, Mestruazioni e menopausa; fisiologia e psicologia, mito e realtà, Milano, La Salamandra, 1977.
Woolf Virginia, Una stanza tutta per sé, Milano, Il Saggiatore, 1963.
Zuffa Grazia, Una analisi legislativa comparata, “Democrazia e Diritto”, 4/5, 1988.
Cenni Biografici (pp. 319-20)
Franca Bimbi. Sono nata a Castelfiorentino nel 1947, mi sono laureata a Firenze, insegno Sociologia e Politica Sociale all’Università di Padova. La mia partecipazione sociale e politica nasce dall’impegno nei gruppi ecclesiali di base, nei movimenti pacifisti e delle donne. Ho deciso di candidarmi al Parlamento dopo un’esperienza di amministratrice a Venezia con Massimo Cacciari. Ho lavorato nella Commissione per lo studio delle compatibilità macroeconomiche della spesa sociale e nel Comitato per le politiche familiari, promosso dal Ministro per la Solidarietà Sociale. Per il Ministro delle Pari Opportunità ho coordinato la Rete delle città anti-violenza. Sono membro della Commissione per la formazione medica continua del Ministero della Sanità e della Fondazione “Elvira Badaracco. Centro di Studi Storici sul Movimento di liberazione della donna”. Tra le pubblicazioni più recenti: Genere e democrazia. La cittadinanza delle donne a cinquant’anni dal voto (1997) e Differenze e diseguaglianze. Prospettive per gli studi di genere in Italia (2003).
Laura Cima. Sono nata a Torino nel 1942, dove mi sono laureata in Lettere e Filosofia, con una tesi sui ruoli e la divisione del lavoro tra i sessi nella storia, dopo aver frequentato i primi anni a Trento e aver partecipato al nascente movimento degli studenti e al femminismo. Attiva nel Movimento delle donne e in Lotta Continua, all’inizio degli anni ottanta ho partecipato al movimento antinucleare e alla fondazione del partito dei Verdi-Sole che ride. La mia esperienza istituzionale è iniziata nel 1987 quando sono stata eletta deputata nella circoscrizione Torino-Novara-Vercelli. Ho fatto parte della Commissione per la Parità tra uomo e donna presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dall’inizio degli anni Novanta fino al suo scioglimento.
Assessore al Comune di Moncalieri, nel 2001 sono stata nominata Consigliera di Parità della Provincia di Torino e di nuovo eletta come deputata nelle liste dell’Ulivo alle elezioni politiche del maggio 2001; attualmente faccio parte della Commissione Esteri, di cui sono Segretaria.
Vicky Franzinetti. Sono nata a Cardiff (GB) nel 1953. Tra il ‘67 e il ‘68, ho partecipato al movimento degli Studenti medi e di Palazzo Campana. Ho fatto parte di Lotta Continua e dei gruppi donne. Dal 1971 mi occupo solo di donne. Poi sono venute la rivista “Io sono curiosa”, il Movimento Femminista per la salute delle donne, i consultori autogestiti, campagne per il divorzio, l’aborto e la contraccezione, la fondazione della Casa delle donne e dell’Associazione Simonetta Tosi (ambedue fino al 2002), i corsi 150 ore sulla salute delle donne e il Convegno “Produrre e Riprodurre”, il Sindacato Donna. Ho fatto ricerca su genere, mercato del lavoro e immigrazione all’IRES-CGIL di Torino e partecipato a progetti dell’ASL con le donne straniere (1998-2001). Collaboro occasionalmente a Una Città. Sono Presidente della Commissione per le Pari Opportunità dell’Univirsità di Torino (dal 1999 fino a ottobre 2004).
Maddalena Gasparini. Nata a Milano nel 1948, mi sono laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Neurologia. Ho partecipato al Movimento per la Salute delle Donne degli anni Settanta e da molti anni mi occupo delle biotecnologie applicate alla pratica medica e agli interrogativi etici che sollevano. Da più di dieci anni seguo gli sviluppi delle tecnologie riproduttive insieme ad altre donne con esperienza e conoscenza nel campo riproduttivo. Su questo tema ho organizzato fra l’altro corsi e incontri alla Libera Università delle Donne di Milano, corsi d’aggiornamento per i Consultori del Comune di Milano e un Convegno Internazionale alla Casa della Cultura di Milano (maggio 1998). Dal 2003 sono vice coordinatore del Gruppo di Studio di Bioetica e Cure Palliative in Neurologia della Società Italiana di Neurologia, cui collaboro dal 1996.
Luciana Percovich. Nata a Gorizia nel 1947 e laureata in Lingue e Letterature Moderne alla Statale di Milano, ho partecipato al movimento femminista dagli inizi (Lotta femminista, Gruppo femminista per una Medicina delle donne, Libreria delle donne, Libera università delle donne). Ho diretto la collana di saggistica Il Vaso di Pandora -La Salamandra edizioni e fatto parte della Commissione Consultiva sui temi della Donna della Provincia di Milano. Ho collaborato con il Centro Documentazione Donne di Firenze e il Centro di Cultura delle Donne Margaret Fuller di Pescara e alle riviste “Orsaminore”, “Reti”, “Lapis”, “Fluttuaria”, “Madreperla”. Tra le pubblicazioni, le dispense dei corsi tenuti per la Libera Università delle Donne. Ho curato, con altre, Verso il luogo delle Origini, 1992 e Donne del Nord/Donne del Sud, 1994; Posizioni amorali e relazioni etiche, Melusine, 1993, è stato tradotto in Figuras de la madre, Madrid, 1996.
Anna Rollier. Nata a Milano ne1 1942, sono professore associato presso l’Università degli Studi di Milano, titolare di Biologia e Genetica e di Bioetica in diversi corsi di Laurea e di Specializzazione. Sono membro del Gruppo di Lavoro sulla Bioetica e le Biotecnologie della Commissione Chiesa e Società della Conferenza delle Chiese Europee e della Commissione di Bioetica dalla Tavola Valdese. Ho partecipato ai comitati scientifici di convegni internazionali e nazionali, tra cui “I bambini a venire. Scienza e psicanalisi faccia a faccia sulla procreazione assistita”, Milano, 1998, “Nuovi rapporti fra operatori e pazienti nella realtà ospedaliera”, Torino, 2001 e “La vie humaine entre nos mains? Eglises et bioéthique”, Strasburgo, 2003. Nel 1999-2001, sotto il patrocinio dell’ ASL Città di Milano ho organizzato corsi di formazione e aggiornamento per operatori dei consultori famigliari sul tema “Procreazione e infecondità”. Collaboro con vari quotidiani e riviste (“II Manifesto”, “Liberazione”, “Tempo Medico”, “II Foglio del Paese delle Donne”).
Silvia Tozzi. Nata a Siena nel 1937, laureata in Scienze Politiche, ho trascorso i1 1960-1961 al Bryn Mawr College, Pennsylvania, USA. Per molti anni ho lavorato a Firenze, Bologna e infine a Roma, come ricercatrice free lance per il CNR, la Fondazione Basso, l’ENI. Dall’inizio degli anni Settanta ho cominciato a partecipare al collettivo femminista per la salute della donna, nato intorno a Simonetta Tosi. A poco a poco, il mio coinvolgimento nei temi della salute ha sopravanzato quello professionale delle ricerche di sociologia politica; ho cominciato ad approfondire la storia della medicina nel 1500 dal punto di vista delle donne. Ne è uscito il libro Donne senza Rinascimento. Negli ultimi anni ho pubblicato alcune ricerche su P. A. Mattioli, medico senese del 1500 famoso per i suoi commentari all’erbario di Dioscoride. Come responsabile del fondo archivistico del Centro Simonetta Tosi faccio parte dell’associazione “Archivia”, che ha aperto il centro documentazione presso la Casa Internazionale delle Donne a Roma.
vai
alla teca I linguaggi del corpo: donne tra necessità, cura, libertà e bellezza
Collegamenti
http://www.fondazionebadaracco.it/
http://www.universitadelledonne.it/
http://www.mclink.it/personal/
|