|    
       
         | 
       
      
        
           
             
                
                   
                     
                        
                           
                             
                                
                                 
                                    
 | 
                                  Biblioteca 
                                      "Lucchesi Palli" 
                                      responsabile: 
                                      Rosaria Savio 
                                    
                                     | 
                                 
                                 
                                  |   Sede  | 
                                    Secondo 
                                      piano  | 
                                 
                                 
                                  |   Orari 
                                      di apertura  | 
                                    lunedi 
                              - venerdi ore 8,30 - 18,45 (ultima distribuzione ore 17.30); sabato ore 8,30 - 13, 
                          30  | 
                                 
                                 
                                  |   Cataloghi  | 
                                    - 
                                      Autori 
                                      - Soggetti 
                                      - Titoli di testi letterari (opere narrative, 
                                      teatrali, libretti, ecc.) 
                                      - Periodici 
                                      - Edizioni musicali 
                                      - Manoscritti (Autori, Titoli) 
                                      - 
                                      Manoscritti musicali (Autori, 
                                      Titoli) 
                                      - Copioni teatrali (Autori, Titoli) 
                                      - Raccolte fotografiche (Autori, 
                                      Soggetti) 
                                      - Canzoni napoletane  | 
                                 
                                 
                                  |   Tipologia 
                                      dei servizi  | 
                                    - 
                                      Consultazione cataloghi e documenti della 
                                      sezione (per la consultazione dei manoscritti 
                                      e del materiale raro si applicano le stesse 
                                      norme che regolano la sezione 
                                      Manoscritti e rari) 
                                      - Informazione 
                                      e autorizzazione alla fotoriproduzione in 
                                      sede e per corrispondenza 
                                      - Fotoriproduzione 
                                      (fotografie o microfilm), riprese con fotocamera 
                                      eseguite dallo studioso o da persona da 
                                      lui delegata 
                                      - Eccezionalmente è consentito il prestito 
                                      straordinario (per non più di sette giorni) 
                                      di parte dei volumi a stampa  
                                      - Visite guidate alla sezione, di concerto 
                                      con l'URP  | 
                                 
                                 
                                  |   Accesso 
                                      ai servizi 
                                       | 
                                    Segue 
                                      la normativa generale della BNN  | 
                                 
                                | 
                           
                        
                        | 
                   
                
                | 
           
        
       
      
       
        La 
          Biblioteca Lucchesi Palli nacque nel 1888 allorché il conte Febo Edoardo 
          Lucchesi Palli dei principi di Campofranco donò la sua ricca biblioteca 
          drammatica con annesso Archivio musicale allo Stato italiano. Fu desiderio 
          del conte che bibliotecario e sottobibliotecario fossero scelti "fra 
          i più rinomati cultori della letteratura drammatica". Infatti il primo 
          bibliotecario destinato alla direzione della Lucchesiana fu il celebre 
          commediografo Achille Torelli. Dal 1° settembre 1902 l'incarico passò 
          a Salvatore Di Giacomo che lo conservò per circa un trentennio. La biblioteca 
          Lucchesi Palli era costituita da circa 30.000 volumi fra libretti d'opera, 
          drammi, commedie e giornali, non mancavano spartiti e autografi e comprendeva 
          persino una ricca collezione di opere letterarie giapponesi ed una sezione 
          legale, fornita di memorie giuridiche, in parte raccolte negli anni 
          dal conte ed in parte donate da vari giureconsulti del foro partenopeo. 
          Attualmente la Lucchesiana occupa 12 sale: il nucleo primitivo si è 
          incrementato, mediante acquisti e doni, nelle tre direzioni di musica, 
          cinema e teatro. La preziosa raccolta manoscritta comprende documenti 
          di notevole interesse, come, ad esempio, una cospicua collezione di 
          lettere autografe di Giuseppe Verdi. Da segnalare inoltre la Raccolta 
          Di Giacomo comprendente opere manoscritte e a stampa del grande poeta 
          nonché bibliotecario della Lucchesi Palli, e la ricca collezione di 
          canzoni napoletane, distribuita nelle collocazioni Musica e Canzoni. 
           
          Fra gli acquisti in antiquariato più corposi vanno citati: la raccolta 
          Mastriani pervenuta nel 1961, il carteggio Torelli acquistato nel 1975, 
          ed una raccolta di oltre 650 copioni teatrali dal 1850 al 1920, in uso 
          presso la compagnie teatrali dell'epoca, acquistato nel 1985. Fra i 
          doni più cospicui bisogna ricordare: la raccolta De Martino (200 copioni 
          teatrali donati nel 1946 dal pulcinella Giuseppe De Martino), la raccolta 
          Cenerazzo (oltre 970 copioni manoscritti e un migliaio fra volumi e 
          opuscoli appartenuti all'attore italo-americano Armando Cenerazzo, deceduto 
          nel 1957), la raccolta De Leva (di prevalente interesse musicale, comprende 
          spartiti, partiture e ritratti di musicisti), la raccolta De Muto (copioni 
          ed opere a stampa che costituivano il repertorio di Salvatore e Rosa 
          De Muto).  
          Ma, insieme alla funzione di conservazione e studio delle testimonianze 
          del passato, la Lucchesi Palli si propone di assolvere ai compiti di 
          una moderna biblioteca dello spettacolo e della comunicazione, dedicata 
          quindi, oltre che al teatro e alla musica, al cinema, alla televisione, 
          e, in misura minore, alla moda, alla fotografia, ai nuovi media e alle 
          nuove tecnologie dell'informazione. Il suo patrimonio librario si sviluppa, 
          e si incrementa - per ciascun settore - in due direzioni parallele: 
          da una parte le opere generali di consultazione, bibliografie e repertori 
          bio-bibliografici, cataloghi specializzati, enciclopedie e dizionari, 
          dall'altra la ricchissima raccolta di monografie e periodici, che rappresenta, 
          per quantità e qualità, un saggio significativo della produzione editoriale 
          italiana degli ultimi decenni, con, in aggiunta, una quota non trascurabile 
          di opere straniere. L'obiettivo è quello di offrire agli utenti strumenti 
          di lavoro che rispondano ad esigenze diverse, dalla ricerca specialistica 
          alla semplice consultazione di base. 
          
          alla pagina dei Percorsi
          bibliografici 
            Le
          arti dello spettacolo in biblioteca: la "Lucchesi Palli" 
           alla
          pagina dei Cataloghi 
                      Fotografie e copioni teatrali dalle raccolte della Biblioteca Lucchesi
          Palli 
          alla
          pagina della Biblioteca
          digitale 
            Locandine
          teatrali e programmi di sala della Biblioteca Lucchesi Palli 
       
       |